“Aula Verde” verrebbe inteso come spazio all’aria aperta per i servizi in classe 41, 42 e 44 risulterebbe un segno descrittivo.
Rifiuto di una domanda di marchio dell’Unione europea
ex articolo 7 e articolo 42, paragrafo 2, RMUE
Alicante, 16/07/2024
**********Roma
ITALIA
Fascicolo nº:
Vostro riferimento:
Marchio:
Tipo di marchio:
Richiedente:
I. Sintesi dei fatti
018977021
Aula Verde
Marchio denominativo
***********
Roma
ITALIA
L’Ufficio ha sollevato un’obiezione il 04/03/2024 ai sensi dell’articolo 7, paragrafo 1, lettere b)
e c), e articolo 7, paragrafo 2 RMUE perché reputa il marchio oggetto della domanda
descrittivo e privo di carattere distintivo.
I servizi per i quali è stata sollevata l’obiezione erano:
Classe 41
Classe 42
Esposizioni d’ arte; Conduzione di attività di intrattenimento relative alle arti
dello spettacolo; Istruzione relativa alle arti dello spettacolo; Organizzazione
di eventi culturali e artistici; Servizi d’istruzione in materia di arti; Istruzione e
formazione inerenti la tutela della natura e dell’ambiente; Servizi culturali;
Pubblicazione, comunicazione e redazione di testi; Organizzazione di
conferenze, esposizioni e concorsi; Produzione di contenuti audiovisivi e
multimediali, e fotografia.
Consulenza tecnica nel settore dell’ingegneria ambientale; Servizi di
ingegneria in tema di tecnologia ambientale; Ricerca in tema di tutela
ambientale; Fornitura di informazioni scientifiche e consulenza in relazione
alla emissione di anidride carbonica; Ricerca nel campo del cambiamento
climatico; Servizi di design di opere d’arte; Progettazione di arte grafica;
Avenida de Europa, 4 • E – 03008 • Alicante, Spagna
Tel. +34 965139100 • www.euipo.europa.eu
Pagina 2 di 3
Design industriale e arti grafiche; Fornitura di informazioni tecnologiche sulle
innovazioni ecologiche e a tutela dell’ambiente; Fornitura di informazioni
scientifiche in materia di cambiamento climatico e di riscaldamento globale;
Fornitura d’informazioni scientifiche nel campo del riscaldamento globale;
Servizi di consulenza in materia di protezione ambientale; Ricerca scientifica
nel campo della tutela ambientale; Servizi di valutazione ambientale; Servizi
di consulenza riguardante la pianificazione ambientale; Servizi di consulenza
ambientale.
Classe 44
Arteterapia;
Architettura
paesaggistica;
Orticoltura,
giardinaggio
e
paesaggistica; Progettazione di giardini e paesaggi; Servizi agricoli in materia
di conservazione ambientale.
L’obiezione si è basata sulle seguenti conclusioni principali:
Il pubblico di riferimento, ovvero il consumatore medio di lingua italiana, spagnola e
portoghese, attribuirebbe al segno il significato seguente: spazio, normalmente
all’aria aperta, che sfrutta il contatto con la natura per rafforzare l’apprendimento e
rinnovare il modello educativo, basandosi sull’esperienza, l’osservazione e
l’esplorazione.–
Il suddetto significato della dicitura «Aula Verde» è supportato dalle seguenti pagine
web (ricerche effettuate in data 04/03/2024): https://www.google.com/url?
sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiXkPeJqt
qEAxWhVaQEHSteDzQQFnoECBYQAQ&url=https%3A%2F
%2Fwww.sardegnaforeste.it%2Fdocumenti
%2F3_68_20120202094111.pdf&usg=AOvVaw3qZhf6jPCToZWXqa0_d
_Z&opi=89978449;
https://redsocial.rededuca.net/aulas-verdes;
https://www.simbiotia.com/entornos-terapeuticos-educativos/aulas-verdes/;
https://www.google.com/url?
sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwj73JiYsdqEAxWYU6QEHc
4tCgQ4FBAWegQICRAB&url=https%3A%2F%2Frepositorio.iscte-iul.pt%2Fbitstream
%2F10071%2F19973%2F1%2FMaster_Rafael_Branco_Cruz.pdf&usg=AOvVaw1YG
rQL9krQaMsYDFbrX_JJ&opi=89978449
I consumatori di riferimento percepirebbero il segno come indicativo dell’informazione
che i servizi richiesti: (i) sono sevizi quali ‘Fornitura di informazioni tecnologiche sulle
innovazioni ecologiche e a tutela dell’ambiente; Fornitura di informazioni scientifiche
in materia di cambiamento climatico e di riscaldamento globale; Ricerca scientifica
nel campo della tutela ambientale’ (classe 41), ‘Servizi agricoli in materia di
conservazione ambientale; Arteterapia; Orticoltura, giardinaggio e paesaggistica’
(classe 44) ecc. resi in uno spazio, normalmente all’aria aperta, che sfrutta il contatto
con la natura per rafforzare l’apprendimento e rinnovare il modello educativo,
basandosi sull’esperienza, l’osservazione e l’esplorazione; (ii) sono servizi quali
‘Consulenza tecnica nel settore dell’ingegneria ambientale; Servizi di ingegneria in
tema di tecnologia ambientale; Ricerca in tema di tutela ambientale; Fornitura di
informazioni scientifiche e consulenza in relazione alla emissione di anidride
carbonica; Ricerca nel campo del cambiamento climatico; Servizi di design di opere
d’arte; Progettazione di arte grafica’ (classe 42), ‘Architettura paesaggistica,
Progettazione di giardini e paesaggi’ (classe 44) ecc. destinati a
creare/fomentare/mantenere uno spazio, normalmente all’aria aperta, che sfrutta il
contatto con la natura per promuovere un nuovo modello di insegnamento; (iii) sono
servizi quali ‘Esposizioni d’arte; Conduzione di attività di intrattenimento relative alle
arti dello spettacolo; Istruzione relativa alle arti dello spettacolo; Organizzazione di
eventi culturali e artistici; Servizi d’istruzione in materia di arti; Istruzione e
Pagina 3 di 3
formazione inerenti la tutela della natura e dell’ambiente; Servizi culturali;
Pubblicazione, comunicazione e redazione di testi; Organizzazione di conferenze,
esposizioni e concorsi’ (classe 41) aventi ad oggetto o resi in un aula verde nel
senso di cui sopra. Pertanto, il segno descrive il luogo, la destinazione e l’oggetto dei
servizi.
Dato che il segno ha un chiaro significato descrittivo, è altresì privo di carattere
distintivo e pertanto inammissibile alla registrazione a norma dell’articolo 7, paragrafo
1, lettera b), RMUE. Ciò significa che non è adatto a svolgere la funzione essenziale
di un marchio, che è quella di distinguere i prodotti o i servizi di un’impresa da quelli
di altre imprese.
II. Sintesi delle argomentazioni del richiedente
Il richiedente ha omesso di presentare le proprie osservazioni entro la scadenza.
III. Motivazione
Ai sensi dell’articolo 94 RMUE, l’Ufficio è tenuto a prendere una decisione fondata sui motivi
in ordine ai quali il richiedente ha potuto presentare le proprie deduzioni.
Non avendo ricevuto nessuna osservazione da parte del richiedente, l’Ufficio ha deciso di
mantenere l’obiezione/le obiezioni sollevata/e nella notifica dei motivi assoluti di rifiuto.
IV. Conclusioni
Per le ragioni di cui sopra, e ai sensi dell’articolo 7, paragrafo 1, lettera b) e c), e articolo 7,
paragrafo 2 RMUE, la domanda di marchio dell’Unione europea n. 018977021 è respinta.
Ai sensi dell’articolo 67 RMUE, Lei ha facoltà di proporre un ricorso contro la presente
decisione. Ai sensi dell’articolo 68 RMUE il ricorso deve essere presentato per iscritto
all’Ufficio entro due mesi a decorrere dal giorno della notifica della decisione. Deve essere
presentato nella lingua della procedura in cui è stata redatta la decisione impugnata. Inoltre,
deve essere presentata una memoria scritta con i motivi del ricorso entro quattro mesi da
tale data. Il ricorso si considera presentato soltanto se la tassa di ricorso di 720 EUR è stata
pagata.