L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi in collaborazione con il Politecnico di Torino e NETVAL hanno creato la piattaforma brevettuale Knowledge share.
Gli utenti possono collegarsi gratuitamente alla piattaforma e navigare nella bacheca brevettuale alla ricerca di invenzioni, al suo interno vi è un portfolio brevettuale di oltre 70 centri di ricerca, università ed IRCCS (Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico) La piattaforma vuol essere un punto di incontro tra università e finanziatori di progetti brevettuali.
