Gli avvocati di Parma, insieme ai commercialisti, si sono incontrati in un convegno organizzato da Aiga e da Ampiaprof per fare il punto della normativa Il c.d. “decreto liberalizzazioni” (d.l. n. 1 del 24 gennaio...
Facebook
TWITTER
Gli avvocati di Parma, insieme ai commercialisti, si sono incontrati in un convegno organizzato da Aiga e da Ampiaprof per fare il punto della normativa Il c.d. “decreto liberalizzazioni” (d.l. n. 1 del 24 gennaio...
Depositato il marchio “SIRNI” Il 22 dicembre 2011 è stato depositato il marchio comunitario “SIRNI”, nella classi di prodotti e servizi n. 18, 25 e 40. Da oltre 50 anni l’azienda...
SANZIONI PER I CONCORSI A PREMIO: non si ferma l’applicazione delle nuove sanzioni previste dal DL 39/2009 le abnormi sanzioni previste dal DL 39/2009 continuano ad essere applicate nell’indifferenza...
MARCHI D’IMPRESA: i marchi “DLG” e “X CLG” non sono fra loro confondibili I consumatori normalmente concentrano l’attenzione sul primo elemento di un marchio quanto è confrontato...
OBBLIGO DI INDICAZIONE DELL’INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA NEGLI ATTI INTRODUTTIVI DEI GIUDIZI CIVILI E TRIBUTARI Sanzione del 50% del contributo unificato per le omissioni L’ultima manovra...
MARCHI D’IMPRESA: parte il procedimento di opposizione per i marchi nazionali 01/07/2011 E’ stata attivata la nuova procedura di opposizione alla registrazione dei marchi di impresa che consente di far valere,...
Project Financing: incontro sugli aspetti legali e finanziari e su casi pratici 26/05/2011 In periodo di crisi per i bilanci delle amministrazioni pubbliche, realizzare opere di pubblica utilità è diventato...
In caso di pignoramento di computer e altre macchine per l’ufficio presso la sede del debitore, un terzo può opporti affermando di essere il reale proprietario dei beni solo se lo dimostra con atto...
MARCHI D’IMPRESA: la quarta striscia non è sufficiente ad evitare la condanna per contraffazione. Una società produttrice di abbigliamento sportivo ha deciso di sfruttare la notorietà del famoso marchio...
Proprietario di immobile condannato al pagamento della ristrutturazione e delle spese legali. Tribunale di Larino 22 luglio 2010 Il proprietario di un immobile non voleva pagare le spese della ristrutturazione...