DESCRIZIONE E SEQUESTRO art. 129 Codice Proprietà Industriale 1. Il titolare di un diritto di proprieta’ industriale puo’ chiedere la descrizione o il sequestro, ed anche il sequestro...
Facebook
TWITTER
DESCRIZIONE E SEQUESTRO art. 129 Codice Proprietà Industriale 1. Il titolare di un diritto di proprieta’ industriale puo’ chiedere la descrizione o il sequestro, ed anche il sequestro...
CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA art. 128 Codice Proprietà Industriale 1. Le istanze per l’espletamento della consulenza tecnica preventiva prevista dall’ art. 696-bis del codice di procedura...
SANZIONI PENALI E AMMINISTRATIVE art. 127 Codice Proprietà Industriale [1. Salva l’applicazione degli articoli 473, 474 e 517 del codice penale, chiunque fabbrica, vende, espone, adopera...
PUBBLICAZIONE DELLA SENTENZA art. 126 Codice Proprietà Industriale 1. L’autorità giudiziaria può ordinare che l’ordinanza cautelare o la sentenza che accerta la violazione dei diritti...
RISARCIMENTO DEL DANNO E RESTITUZIONE DEI PROFITTI DELL’AUTORE DELLA VIOLAZIONE art. 125 Codice Proprietà Industriale 1. Il risarcimento dovuto al danneggiato è liquidato secondo le disposizioni...
MISURE CORRETTIVE E SANZIONI CIVILI art. 124 Codice Proprietà Industriale 1. Con la sentenza che accerta la violazione di un diritto di proprietà industriale possono essere disposti l’inibitoria...
EFFICACIA ERGA OMNES art. 123 Codice Proprietà Industriale 1. Le decadenze o le nullità anche parziali di un titolo di proprietà industriale hanno efficacia nei confronti di tutti quando siano dichiarate...
LEGITTIMAZIONE ALL’AZIONE DI NULLITA’ E DI DECADENZA art. 122 Codice Proprietà Industriale 1. Fatto salvo il disposto dell’articolo 118, comma 4, l’azione diretta ad ottenere...
DIRITTO D’INFORMAZIONE art. 121 bis Codice Proprietà Industriale 1. L’Autorità giudiziaria sia nei giudizi cautelari che di merito può ordinare, su istanza giustificata e proporzionata...
RIPARTIZIONE DELL’ONERE DELLA PROVA art. 121 Codice Proprietà Industriale 1. L’onere di provare la nullità o la decadenza del titolo di proprietà industriale incombe in ogni caso a chi impugna...
RIPARTIZIONE DELL’ONERE DELLA PROVA art. 121 Codice Proprietà Industriale 1. Le azioni in materia di proprietà industriale i cui titoli sono concessi o in corso di concessione si propongono avanti...
GIURISDIZIONE E COMPETENZA art. 120 Codice Proprietà Industriale 1. Le azioni in materia di proprietà industriale i cui titoli sono concessi o in corso di concessione si propongono avanti l’autorità...
PATERNITA’ art. 119 Codice Proprietà Industriale 1. L’Ufficio italiano brevetti e marchi non verifica l’esattezza della designazione dell’inventore o dell’autore, nè la legittimazione...
RIVENDICA art. 118 Codice Proprietà Industriale 1. Chiunque ne abbia diritto ai sensi del presente codice può presentare una domanda di registrazione oppure una domanda di brevetto. 2. Qualora con sentenza...
VALIDITA’ ED APPARTENENZA art. 117 Codice Proprietà Industriale 1. La registrazione e la brevettazione non pregiudicano l’esercizio delle azioni circa la validità e l’appartenenza...
RINVIO art. 116 Codice Proprietà Industriale 1. Sono applicabili alle nuove varietà vegetali le disposizioni della sezione IV, in quanto non contrastino con le disposizioni della presente sezione....
LICENZE OBBLIGATORIE ED ESPROPRIAZIONE art. 115 Codice Proprietà Industriale 1. Il diritto di costitutore puo’ formare oggetto di licenze obbligatorie non esclusive soltanto per motivi di interesse...
DENOMINAZIONE DELLA VARIETA’ art. 114 Codice Proprietà Industriale 1. La varietà deve essere designata con una denominazione destinata ad essere la sua designazione generica. 2. La denominazione...
DECADENZA DEL DIRITTO art. 113 Codice Proprietà Industriale 1. Il diritto di costitutore decade quando viene accertato che le condizioni relative alla omogeneità e alla stabilità non sono più effettivamente...
NULLITA’ DEL DIRITTO art. 112 Codice Proprietà Industriale 1. Il diritto di costitutore è nullo se è accertato che: a) le condizioni fissate dalle norme sulla novità e sulla distinzione non erano...