articolo riportato nel rispetto dell’art. 70 L. Diritto Autore
Facebook
TWITTER
articolo riportato nel rispetto dell’art. 70 L. Diritto Autore
100 mln per macchinari, software e impianti. Tra le spese ammissibili quelle sostenute per brevetti e marchi commerciali. articolo riportato nel rispetto dell’art. 70 L. Diritto Autore
articolo riportato nel rispetto dell’art. 70 L. Diritto Autore
Non c’è contraffazione se l’attività è difesa dal copyright. No ai marchi che confliggono con Dop e Igp. Arrivano i nuovi marchi di certificazione. articolo riportato nel rispetto dell’art....
Si tratta di tre diversi marchi anteriori: Alfredo’ Gallery, Alfredo alla Scrofa, Alfredo 1907. Il marchio impugnato è “Il vero Alfredo Imperatore delle fettucine” Le classi di riferimento...
articolo riportato nel rispetto dell’art. 70 L. Diritto Autore
Il noto marchio DiVella è il marchio anteriore, il marchio impugnato è il marchio DiLella, le classi di riferimento sono la classe 30 Caffè; tè; cacao; zucchero; succedanei [caffè] e la classe 35 Servizi...
Fast Food il gigante McDonald’s perde i diritti sull’icona Big Mac. articolo riportato nel rispetto dell’art. 70 L. Diritto Autore
PONTI vs PONTINOVA PONTI è il marchio anteriore, il marchio PONTINOVA è il marchio posteriore. I servizi oggetto della contestazione sono i servizi legali relativi alla classe 45. I servizi...
I prodotti oggetto di contestazione sono relativi alla Classe 7: Macchine e macchine utensili per il trattamento di materiali e per la manifattura; attrezzatura per la movimentazione e la manipolazione....
HYPE contro HYPE HELMETS Il marchio anteriore è “Hype”. Il marchio impugnato è “Hype Helmets” L’elemento ‘Hype’ sarà inteso come promozione, fare pubblicità, promuovere....
ADAMAS CONTRO ADAMAS L’elemento comune ‘ADAMAS’ è privo di significato quindi ha carattere distintivo per i prodotti delle classi: Classe 3: Cosmetici; prodotti di profumeria. Classe 29:...
Il marchio figurativo Supreme Chocolate è stato rifiutato perché ritenuto descrittivo e privo di carattere distintivo rispetto ai prodotti della classe 30: Caffè, tè, cacao e succedanei...
ZOI contro ZOI Siamo di fronte a due marchi composti entrambi dalla parola “ZOI” parola che è priva di significato per cui è distintiva. Il marchio anteriore ha una parte figurativa rappresentata...
ZAGO contro LUIGINOZAGO Settore vini, classe 33 e classe 35 per la vendita al dettaglio. Due marchi: il marchio anteriore ZAGO, il marchio impugnato: LUIGINOZAGO. Il marchio LUIGINOZAGO oltre alla parte...
Ad avviso della prima Commissione di Ricorso EUIPO il marchio SAXO non è registrabile in quanto DESCRITTIVO. Il marchio SAXO è un marchio figurativo in Classe 16 — stampati; materiale didattico e didattico...
Stiamo parlando del marchio figurativo A PLUS classe 9: Apparecchi per uso di laboratorio; apparecchi e strumenti scientifici; vetreria da laboratorio; laboratorio scientifico e ceramica; vetro bacchette,...
JUCEE contro JU C Il marchio anteriore JUCEE è rappresentato con delle gocce che producano schizzi. Essendo il contesto quello delle bevande analcoliche, la parte figurativa del marchio possiede un limitato carattere...
AGNONA contro ANGONA ITALY Il marchio anteriore è AGNONA. Le classi di prodotti sono la 3, 14, 18,25 quindi parliamo del settore profumeria, abbigliamento e accessori e oreficeria. Il marchio anteriore,...
COMBIT contro ROMBIT CONNECTING DIGITAL MINDS Quando un marchio è composto da elementi figurativi e denominativi, il pubblico in genere ricorda il loro elemento denominativo, il che significa che agli...